Featured Book
La riforma del cognome in Italia – Tra diritto all’identità e promozione della parità di genere
Questo volume vuole fare il punto su “La lunga storia del nuovo cognome”, una delle più significative battaglie della Rete per la Parità e di altre associazioni e istituzioni che, da anni, si impegnano perché trovi finalmente compimento quanto previsto dalla sentenza n. 286 del 2016 della Corte costituzionale. Dal 2016, quindi, se i genitori sono d’accordo, è possibile aggiungere il cognome della madre a quello paterno; ma non basta: occorre una riforma organica del cognome unitamente alla diffusione di una maggiore consapevolezza, presso la cittadinanza, di cosa significhi e implichi il perdurare della tradizione di attribuzione esclusivamente patrilineare del cognome.


In collaborazione con Università di Roma Tor Vergata, Università della Tuscia e Rete per la Parità APS
Le collane Blonk
-
Stravaganze (2)
MoreA cura di Cristiano Mix Micucci
-
Grammatiche della società (4)
MoreA cura di Francesca Dragotto
-
Storie Contemporanee (5)
MoreA cura di Luca Rinaldi
Scopri tutto il catalogo Blonk
VAI AL BOOKSHOPPrint-on-Sale
I nostri libri vengono stampati e consegnati all’ordine, evitando magazzini e sprechi.
E-book first
Tutti i titoli Blonk sono disponibili in ebook sui principali store digitali, da Amazon a Kobo, da IBS a Google Books.
In libreria
Stampiamo on-demand e spediamo in tre giorni lavorativi alla tua libreria di fiducia.