Blog

Al Salone Teresiano con due nuove collane “belle e impossibili”

Martedì 25 febbraio alle 17.30 al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria

presentazione di Fuorimenù, collana di poesia diretta da Andrea De Alberti e di Sotto le stelle, collana di musica diretta da Igor Ebuli Poletti

PAVIA_”Ci vuole un bel coraggio” è il titolo (provocatorio quanto basta) della locandina che annuncia l’uscita di due nuove collane di Blonk: in un momento in cui diminuiscono i lettori e si assottigliano gli spazi per l’editoria indipendente, l’editore pavese investe su due progetti di qualità, affidati a due direttori d’eccezione, con l’obiettivo di offrire ai lettori prodotti non convenzionali.

Martedì 25 febbraio alle 17.30, al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, Blonk presenta Fuorimenù, collana di poesia diretta da Andrea De Alberti, e Sotto le stelle collana di musica diretta da Igor Ebuli Poletti.

Andrea De Alberti, poeta pavese autore tra l’altro di Dall’interno della specie (Einaudi, 2017) e La cospirazione dei tarli. L’universo di Don Chisciotte (Interlinea, 2019), nel progetto ha coinvolto alcuni importanti nomi della poesia contemporanea, chiamati a reinventare gli ingredienti della propria cifra stilistica – come il cuoco nei piatti fuori menù – tra cui per primo appare Andrea Raos, con l’inedito dal titolo “o!h”. Igor Poletti, autore Blonk e animatore di eventi jazz, ha chiesto ad alcuni tra i più noti musicisti italiani di raccontarsi e raccontare il proprio rapporto con la musica, scrivendo quello che spesso emerge nelle riflessioni notturne – sotto le stelle, appunto – condivise con il pubblico al termine dei concerti. Ad aprire la serie delle testimonianze, il jazzista romano Marco Colonna, con “E mio padre mi disse che non ero normale”.

Leave a Comment