La casa editrice di Pavia nata nel 2011 festeggia i primi dieci anni con un ciclo di incontri online dedicati ai suoi autori: si comincia mercoledì 13 gennaio alle 21.30 con Fabrizio Casu. Venerdì 15 gennaio alle 17.30 il jazzista Francesco Ganassin presenta “Abbecedario sonoro” sulla pagina facebook della Biblioteca Universitaria di Pavia.
Blonk compie 10 anni e festeggia con i suoi autori: mercoledì 13 gennaio alle 21.30 sulla pagina facebook della casa editrice pavese il primo degli incontri del ciclo 10 anni di Blonk.
Primo ospite Fabrizio Casu, autore per Blonk di due romanzi di successo quali “Fine della corsa” (2012), “Di sesso, d’amore e di altre sconcezze” (2013) e “Nessuno scrive più belle canzoni” (2015).
Nata nel 2011 per iniziativa di un gruppo di appassionati, Blonk da sempre si distingue per l’originalità delle sue proposte, sia per la narrativa che per la saggistica. I suoi libri sono presenti in diverse librerie in Italia e sono sempre disponibili sullo store on line della casa editrice per il print on demand: ogni singola copia viene stampata e in qualche giorno consegnata direttamente a casa del lettore.
Concluso il 2020 con oltre 12 novità e un saldo nettamente positivo nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dalla pandemia, per celebrare l’anniversario del 2021 Blonk organizza un ciclo di incontri on line con i suoi autori, per parlare di libri ma soprattutto per ripercorrere la storia della casa editrice e lanciare i nuovi progetti.
In programma per il nuovo anno, oltre alle novità che saranno svelate durante gli incontri, le nuove edizioni rivedute e ampliate di alcuni tra i maggiori successi di Blonk, un nuovo format di presentazioni al pubblico e un inedito festival nato dall’incontro tra la letteratura e la musica contemporanea.