Dizionario Aziendale

Il punto è che le aziende devono necessariamente dotarsi di struttura  che prevede una forma organizzata, e tale forma sembra fatta apposta  per soffocarne la linfa vitale. È anche una codifica gergale che si fissa in  modi di dire ricorrenti, spesso in inglese, ripetitivi e sempre più vuoti.  Il linguaggio non può conservare l’apertura di un simbolo ma deve  tradursi in azione, e l’ideologia del pragmatismo si esprime ai limiti  dell’autoreferenzialità.

14,00

COD: 20-11 Categoria:

Dettagli titolo

Formato

Libro

ISBN libro

9788897604716

Pubblicazione

novembre 2020

Pagine

166

Autore

Eugenio Alberti Schatz

Eugenio Alberti Schatz

Milanese, è figlio di due culture: italiana e russa. In parallelo con la professione nella comunicazione d’impresa, ha zigzagato nella vita alimentando una micro industria culturale fatta di traduzioni letterarie, stagioni concertistiche, documentari, testi critici su artisti e fotografi, articoli e saggi, libri di viaggi e poesia, curatela di mostre e opere concettuali.

Zeno Peduzzi

Zeno Peduzzi

In arte Sbadato, vive in Brianza fra mobilifici, desolazione e brutte compagnie. Adora bere le Pils, guardare i treni ai passaggi a livello e collezionare pennarelli neri. Tanti pennarelli neri. Graphic designer con trascorsi giovanili di graffiti writing, controlla le tecniche del digitale ma ama il collage analogico. Dal 2015 è una colonna del gruppo OLTRE COLLAGE

Poltrona in pelle umana, curriculum, mobbing, smart working, soddisfazione del cliente, riunione, aumento, ferie, cronoprogramma, premio, sindacati. L’azienda e i suoi meccanismi, le espressioni più usuali, i rapporti col capo e i colleghi, luoghi comuni e verità iconiche raccontate attraverso tavole e definizioni. Un dizionario in cui Alberti e Peduzzi riassumono e disvelano il significato dei significanti nel linguaggio aziendale in cui chiunque può riconoscersi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dizionario Aziendale”