Il naso della Sfinge

“Ma la memoria non è altro che questo: una barca che prende acqua.
Tu la svuoti, e l’acqua entra. Tu continui a svuotarla, e altra acqua
entra. La memoria non ha una direzione, vuole solo rimanere a galla.”

4,9912,00

COD: N/A Categoria: Tag: , ,

Dettagli titolo

Formato

Ebook – Amazon, Libro

ISBN libro

9788897604457

Autore

Roberto Radimir

Roberto Radimir

Roberto Radimir nasce lo stesso anno dell’alluvione di Firenze, con cui condivide anche il segno zodiacale. Fotoreporter, a causa di un pessimo senso dell’orientamento ha vissuto a Tokyo, Il Cairo, Mumbai, Shanghai e Hong Kong, attualmente vive tra Berlino e Roma. Parla tre lingue, ne scrive quattro e ne capisce sei. L’unica traccia delle lontane origini russe è riscontrabile solo nel consumo smodato di vodka.

È notte quando la motonave Esperia, scivolando tra le onde scure del Mediterraneo, si lascia alle spalle le acque territoriali egiziane e al contempo la dittatura di Nasser. L’annuncio del capitano è salutato da un boato di gioia dei passeggeri: una gioia che ha il gusto dello scampato pericolo, anche se il futuro è incerto. Proprio da quest’epilogo prende avvio una narrazione che, un tassello dopo l’altro, ripercorre le vicende di una famiglia d’italiani d’Egitto, e insieme a quelle forma l’esotico e vivace mosaico della società cosmopolita in cui era immersa. Un percorso biografico tracciato con sottile ironia, in cui memoria, invenzione e ricerca storica diventano indistinguibili, ma che attraverso ritratti umani, aneddoti, ricette e canzoni ci racconta un mondo affascinante e caleidoscopico in cui religioni, lingue, usi e costumi molto diversi convivevano in perfetta armonia. Un mondo ormai scomparso, che tuttavia si rianima nella memoria e nella ricerca delle proprie origini.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il naso della Sfinge”