Islande – Quasi tutte

“In Islanda il nulla è ovunque, e ogni islandese deve imparare a conviverci fin da piccolo, perché da grande ormai è troppo tardi: il nulla islandese è come il baseball per gli americani, o impari a conoscerlo da piccolo o da grande ogni tentativo di farlo sarà alonato di frustrazione e rancore verso sé stessi. Due islandesi rancorosi sono tremendi, tre vanno al bar, quattro fondano un partito politico, cinque una rock band cristiana millenarista; per questo, è altamente indicato prendere coscienza di questo nulla fino dai 3, 4 anni di età”

5,9912,00

COD: N/A Categoria: Tag: ,

Dettagli titolo

Formato

Ebook – Amazon, Libro

ISBN libro

9788897604938

Pagine

126

Pubblicazione

10/2022

Autore

Igor Ebuli Poletti

Igor Ebuli Poletti

Igor Daniele Ebuli Poletti nasce, senza saperlo, in un luogo imprecisato della pianura padana agli inizi del mese di settembre del 1965. Cresce fallendo in tutto quello che intraprende, si laurea inconsciamente in giurisprudenza, si dedica alla riflessione filosofica per un decennio, lavora in una fondazione medica simulando competenze che non possiede. Suona il sax baritono e il clarinetto basso, scrive frasi insulse sotto il nom de plume di Beda il Venerabile, ama l’Islanda e le lasagne. Adora osservare con attenzione le porte delle palestre. Indossa solo giacche blu con pochettes.

Seconda prova letteraria del musicista prestato alle lettere. Ancora un viaggio immaginario in uno dei luoghi più affascinanti del mondo che, come sempre, il nostro si è ben guardato dal visitare. Poletti fa della stasi il suo tratto caratteristico, non lascia Cremona nemmeno per le ferie estive, eppure racconta luoghi lontani con una capacità narrativa straordinaria. E dopo l’Olanda e le sue biciclette ecco l’Islanda (plurale).