Seconda prova letteraria del musicista prestato alle lettere. Ancora un viaggio immaginario in uno dei luoghi più affascinanti del mondo che, come sempre, il nostro si è ben guardato dal visitare. Poletti fa della stasi il suo tratto caratteristico, non lascia Cremona nemmeno per le ferie estive, eppure racconta luoghi lontani con una capacità narrativa straordinaria. E dopo l’Olanda e le sue biciclette ecco l’Islanda (plurale).
Islande – Quasi tutte
“In Islanda il nulla è ovunque, e ogni islandese deve imparare a conviverci fin da piccolo, perché da grande ormai è troppo tardi: il nulla islandese è come il baseball per gli americani, o impari a conoscerlo da piccolo o da grande ogni tentativo di farlo sarà alonato di frustrazione e rancore verso sé stessi. Due islandesi rancorosi sono tremendi, tre vanno al bar, quattro fondano un partito politico, cinque una rock band cristiana millenarista; per questo, è altamente indicato prendere coscienza di questo nulla fino dai 3, 4 anni di età”
5,99€ – 12,00€
Dettagli titolo
Formato | Ebook – Amazon, Libro |
---|---|
ISBN libro | 9788897604938 |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 10/2022 |