La Fabbrica del Dubbio – Quaderno

Questo quaderno propone attività – tutte sperimentate con successo dalle autrici all’interno della didattica curricolare – mirate a mettere in pratica le conoscenze apprese relativamente alla lettura consapevole delle notizie, alla capacità di discriminare le informazioni attendibili da quelle non attendibili e alla necessità di aumentare la propria competenza relativa al mondo dell’informazione e della comunicazione.

2,004,00

COD: N/A Categoria:

Dettagli titolo

Formato

Ebook – Mobi, Libro

ISBN libro

9791281408029

Pagine

43

Pubblicazione

ottobre 2023

Autore

Lorenza Alessandri

Lorenza Alessandri

Docente di Lingua e letteratura italiana e storia; si occupa da anni di Debate come strumento didattico. Autrice de La grammatica in tasca per Cesati e di Il debate e la didattica: un laboratorio di democrazia per Blonk; è giudice nazionale del campionato studentesco di Debate, autrice e consulente di varie case editrici per progetti didattici innovativi.

Luca Pattarini

Luca Pattarini

Giornalista, si è laureato all’Università di Pavia con una tesi sul ruolo dei media e delle tv locali nell’era dell’informazione digitale. Lavora a Milano Pavia Tv dal 2009, dove si occupa principalmente di cronaca.

Luca Rinaldi

Luca Rinaldi

Giornalista, dal 2022 è coordinatore di Dossier, la sezione di inchiesta e approfondimento di MilanoToday (gruppo Citynews). Dal 2015 è Membro dell’Investigative Reporting Project Italy (Irpi).

Neva Pedrazzini

Neva Pedrazzini

Docente di italiano e storia, si è laureata in Conservazione dei Beni Culturali. Ha conseguito il dottorato in Progetto per il Patrimonio Culturale al Politecnico di Milano e svolto attività di ricerca in Italia e all’estero. Si occupa di public history e di progettazione europea.