Il progetto Made in B Italy è espressione di quel movimento di innovazione economica e sociale che va prendendo piede in tutto mondo e si declina nelle etichette “finanza sostenibile”, “economia socialmente responsabile”, “ESG”, “imprenditoria rigenerativa e inclusiva”. Oltre che, non ultimo, nella visione del Santo Padre “The Economy of Francesco”. Nato dalla collaborazione fra Assobenefit, l’associazione fondata dal padre della legge sulle Società Benefit On. Mauro Del Barba, e Way2Global, Made in B Italy è un viaggio dentro un nuovo modo di interpretare il mercato.
Con la partecipazione di Stefano Zamagni, Nativa, Treedom.
Made in B-Italy. La via italiana all’impresa sostenibile
Made in B-Italy ha una storia lunga ma, in sintesi, racconta come il “Modello B” (dove ovviamente ‘B’ sta per Benefit), oltre ad essere necessario ed urgente, rappresenta una delle straordinarie opportunità per l’Italia. Italia che, nel mezzo di una delle sue crisi, non smette di avere storie straordinarie da raccontare ed eccellenze da mostrare. Le società benefit sono una di queste. Abbiamo provato a costruire un ritratto convincente di un mondo che sta cambiando il modo di interpretare il mercato e di conseguenza di costruire il mercato. A partire da basi nuove, umane e sostenibili. A partire da un profitto necessario e doveroso ma che non rappresenta più l’unico obiettivo. “Prima gli azionisti” è un motto che ha fatto il suo tempo. Ora è tempo di lasciare spazio alla creatività, alla sostenibilità, all’umanità. Il nuovo umanesimo è presente tra di noi, è necessario coglierlo e portarlo a compimento.
Dalla prefazione di Mauro Del Barba
4,99€ – 12,00€
Dettagli titolo
Pagine | 120 |
---|---|
ISBN libro | 978-88-97604-64-8 |
ISBN ebook | 9788835331278 |
Formato | Ebook – Amazon, Libro |
Pubblicazione | Novembre 2019 |
Partner | Way2Global, Assobenefit, Fondazione Cariplo |
Interventi | Stefano Zamagni, Nativa, Treedom, Way2Global |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.