Perché un manuale di scrittura abbastanza creativa? Perché di manuali di scrittura creativa ce ne sono tanti e alcuni pretendono addirittura di trasformarti in uno scrittore provetto con qualche centinaio di pagine. Noi no. Noi vogliamo essere sinceri fin da subito: dopo aver letto questo manuale non diventerai un romanziere come per magia, leggere un libro non basta. Quello che faremo qui sarà solo indicarti alcuni problemi che si incontrano quando si scrive e spiegarti come risolverli o almeno come affrontarli al meglio, tenendo presente che scrivere è una necessità per moltissime persone, non una prerogativa di chi pubblica un libro dopo l’altro. Si scrivono relazioni, mail di lavoro, brochure commerciali, moltissime cose che poco hanno a che fare coi best-seller che troviamo in libreria. Noi ci rivolgiamo anche a questi scrittori, che magari non vinceranno mail il premio Pulitzer, ma che tutti i giorni devono fare i conti con la parola scritta.
C’è una grande scoperta che vogliamo condividere: scrivere è piacevole, godibile e appagante. Di conseguenza l’ansia che provi ogni volta che scrivi due righe al capufficio o a un professore non ha motivo d’esistere. Scrivere è un piacere, non una tortura; un piacere che possono (e dovrebbero) provare anche i tuoi lettori.
Questo libro ha una bella storia. Nasce da un corso in università, un corso di “Scrittura *abbastanza* creativa appunto, nasce dalla voglia di cinque valorosi studenti di passare un’estate a lavorare su un testo, e a sottoporlo ad un noiosissimo professore/editor. Il risultato è un libro godibile, utile ed efficace.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.