PÈCMÉN

E si mette lì, gli spiego come funziona, lui dice, “vediamo” e muove il righello, sposta la navicella spaziale in alto e in basso, schivando gli alieni nemici che gli arrivano incontro man mano che io – a lato – faccio scorrere il paesaggio, arrotolandolo sulla sinistra mentre lentamente si consuma sulla destra. Se va a sbattere o finisce contro i laser, io fermo il rullo e faccio il suono dell’esplosione con la bocca e dopo tre morti il gioco è finito e tocca a un altro giocare.

6,9914,00

COD: 02-07 Categoria: Tag: , ,

Dettagli titolo

ISBN libro

978-88-97604-69-3

Formato

Ebook – Amazon, Libro

Pagine

259

Pubblicazione

Luglio 2020

ISBN ebook

9788835860358

Autore

Fabrizio Venerandi

Fabrizio Venerandi

È scrittore, poeta e programmatore. Con Alessandro Uber ha scritto nel 1989 il primo videogioco multiutente online italiano, Necronomicon. Ha pubblicato testi di narrativa, poesia, saggistica e diversi lavori di letteratura elettronica.Tra i più recenti, Poesie Elettroniche (2016), Mens e il regno di Axum (2018), Guida all’immaginario nerd (2019), Il mio prossimo romanzo (2017). Con il collettivo bib(h)icante dal 1999 ad oggi è autore e performer di testi di poesia polivocalica.

Sant’Olcese, il Pac-Man, Il Super Tele, le prime riviste di MCmicrocomputer, la scoperta della sessualità, Mike Bongiorno e il Supertelegattone, gli amici del muretto, Marco piccolo, Marco grande e Giampiero, i primi approcci con le ragazze, i video giochi, il BASIC, ATON, i prompt, il Commodore, la sassate ai gatti, i Galletti Valle Spluga, i robot e i manga giapponesi, la ricerca del centro del mondo, l’alienazione e lo smarrimento.

Fabrizio Venerandi ci racconta tutto questo in prima persona attraverso un flusso di pensieri delicato ma diretto. Una narrazione che unisce la curiosità per l’informatica all’amore per la letteratura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PÈCMÉN”