Storie di scienza e altra roba forte

“A Londra c’è uno strano locale. Pare un po’ museo e un po’ pub, un po’ mercatino delle pulci e un po’ biblioteca. Propone corsi di imbalsamazione, aperitivi con gli insetti e mostre fotografiche. Ci sono oggetti alla rinfusa, appesi alle pareti, stipati sugli scaffali, illuminati nelle vetrine: tutte cose piene di storia e dall’aria molto scientifica. Il locale mescola scienza e storia, musica e letteratura, aneddoti e arte. Impossibile guardare senza commentare, ogni cosa invita a conversarne. Questo è lo spirito del libro. Sopra ogni argomento scientifico nascono per gemmazione storie di donne e di uomini memorabili, approfondimenti, curiosità. Ogni capitolo si chiude con le opere citate, i film e i libri. E c’è pure qualche esperimento scientifico da fare a casa”.
Dalla introduzione  di Pablo Trincia

6,9914,00

COD: 20-05 Categoria: Tag: ,

Dettagli titolo

Pagine

259

ISBN libro

978-88-97604-68-6

Formato

Ebook – Amazon, Libro

Pubblicazione

Maggio 2020

Interventi

Pablo Trincia, Maurizio Casiraghi

Autore

Andrea Bellati

Andrea Bellati

Classe 1971, biologo, racconta storie per divulgare la scienza e lo fa pure in pubblico. Scrive e dirige spettacoli di teatro scientifico, cura progetti di formazione per tutte le età. Autore di podcast, documentarista e regista, è autore del romanzo La Cirano (Excogita 2019).

Il cambiamento climatico, i vulcani, i misteri dell’Isola di Pasqua. Darwin e l’evoluzione, la genetica, i “mostri”, i virus, i vaccini. La fisica del teletrasporto e dei viaggi nello spazio. Mondi affascinanti che nascondono storie sbalorditive, i cui protagonisti possono essere grandi scienziati come Charles Darwin, Albert Einstein o Stephen W. Hawking, oppure Henrietta Lacks e Joseph Merrick, più noto come “l’uomo elefante”. 

Per raccontarle, Andrea Bellati crea percorsi invisibili, capaci di unire il mondo di oggi alla storia delle sue origini, alle leggi fisiche che lo governano, ai romanzi e ai film che ne raccontano le meraviglie. Una rigorosa divulgazione adatta a tutti, brillante e divertente, che non si riesce a smettere di leggere.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storie di scienza e altra roba forte”