Comunicato stampa

“La riforma del cognome in Italia”, da sempre urgente e necessaria. Un nuovo appuntamento con le Grammatiche della Società

Una raccolta di saggi per fare il punto su una lunga e delicata questione che non è solo promozione della parità di genere, ma anche tutela del diritto di identità. Un numero speciale della collana edita da Blonk con Università di Roma Tor Vergata e Forum Terzo Settore Lazio A un bambino o una bambina che sta imparando a parlare si insegna subito come si chiama: un nome e un solo cognome, quello del padre. E la madre? Per la società, la madre non esiste. Per questo La riforma del cognome in Italia raccolta di saggi a firma di studiosi...

Continue Reading →

In libreria per Blonk “H24 – Materiali per un film” il nuovo libro di Simona Menicocci

La poetessa romana sperimenta una poesia “cinematografica” fatta di corpi e desiderio per la collana dedicata alla poesia di ricerca diretta da Andrea De Alberti. Si intitola “H24 - Materiali per un film” il nuovo lavoro della giovane poetessa romana Simona Menicocci, inserita nella collana Fuorimenù diretta da Andrea De Alberti per l’editore pavese Blonk. Dopo Andrea Raos e Marco Giovenale, quindi, un nuovo appuntamento con la poesia contemporanea e di ricerca. Il nuovo libro di Simona Menicocci propone testi di ispirazione dichiaratamente cinematografica, che sulla scena della pagina proiettano sequenze in cui si alternano movimenti e pensieri, voce interiore...

Continue Reading →

Il Debate a scuola: come formare cittadini consapevoli

“Oggi, molto probabilmente, dobbiamo formare generazioni in grado di gestire la complessità cognitiva, di argomentare in maniera approfondita e pacata, di problematizzare le informazioni, di governare l’infodemia, e soprattutto di non diventarne attori inconsapevoli. Tutto questo è reso possibile tramite il Debate come descritto da Alessandri, che allena non solo all’argomentazione, ma anche alla valutazione critica delle fonti e alle conseguenze dei propri atti comunicativi. Da questo punto di vista, il testo dell’autrice è senz’altro pionieristico”_dalla prefazione di Vera Gheno.

Continue Reading →

Amore e guerra in Romagna: il nuovo capitolo de Il Tensore di Torperterra

Un romanzo agrodolce, in cui si ride molto per le follie dei protagonisti – gli abitanti di Torperterra, paesino rivierasco moderatamente immaginario della Romagna – e facilmente ci si immerge nelle loro avventure malinconiche e sghembe. Cuore della vicenda è un mistero rimasto celato nella Torre cittadina, e che risale agli anni della Seconda Guerra Mondiale.

Continue Reading →