In libreria “Formidabili” di Andrea Bellati
“La riforma del cognome in Italia”, da sempre urgente e necessaria. Un nuovo appuntamento con le Grammatiche della Società
Una raccolta di saggi per fare il punto su una lunga e delicata questione che non è solo promozione della parità di genere, ma anche tutela del diritto di identità. Un numero speciale della collana edita da Blonk con Università di Roma Tor Vergata e Forum Terzo Settore Lazio A un bambino o una bambina che sta imparando a parlare si insegna subito come si chiama: un nome e un solo cognome, quello del padre. E la madre? Per la società, la madre non esiste. Per questo La riforma del cognome in Italia raccolta di saggi a firma di studiosi...
In libreria per Blonk “H24 – Materiali per un film” il nuovo libro di Simona Menicocci
La poetessa romana sperimenta una poesia “cinematografica” fatta di corpi e desiderio per la collana dedicata alla poesia di ricerca diretta da Andrea De Alberti. Si intitola “H24 - Materiali per un film” il nuovo lavoro della giovane poetessa romana Simona Menicocci, inserita nella collana Fuorimenù diretta da Andrea De Alberti per l’editore pavese Blonk. Dopo Andrea Raos e Marco Giovenale, quindi, un nuovo appuntamento con la poesia contemporanea e di ricerca. Il nuovo libro di Simona Menicocci propone testi di ispirazione dichiaratamente cinematografica, che sulla scena della pagina proiettano sequenze in cui si alternano movimenti e pensieri, voce interiore...
Uno starnuto, e la vita di Amedeo esplode. Torna in libreria “Eccì” di Cristiano Micucci
Torna in libreria, in edizione riveduta e aggiornata in occasione dei 10 anni di Blonk editore, il divertente romanzo del marchigiano Cristiano Micucci, autore televisivo e teatrale.
Torna in libreria “Fango, nebbia e pedate” L’epopea del calcio di provincia
In edizione riveduta e aggiornata, un appassionato racconto dell’epopea degli appassionati e, allo stesso tempo, un ironico e acuto frammento di ritratto del Paese che siamo.
Lo strano caso di Leonardo De Marchi, innamorato di una chitarra a 10 corde
La storia di un chitarrista che intraprende un affascinante percorso di sperimentazione attraverso sonorità e composizioni inedite. Un libro per curiosi, per appassionati di musica ed esploratori di terre incognite.
Il Debate a scuola: come formare cittadini consapevoli
“Oggi, molto probabilmente, dobbiamo formare generazioni in grado di gestire la complessità cognitiva, di argomentare in maniera approfondita e pacata, di problematizzare le informazioni, di governare l’infodemia, e soprattutto di non diventarne attori inconsapevoli. Tutto questo è reso possibile tramite il Debate come descritto da Alessandri, che allena non solo all’argomentazione, ma anche alla valutazione critica delle fonti e alle conseguenze dei propri atti comunicativi. Da questo punto di vista, il testo dell’autrice è senz’altro pionieristico”_dalla prefazione di Vera Gheno.
Amore e guerra in Romagna: il nuovo capitolo de Il Tensore di Torperterra
Un romanzo agrodolce, in cui si ride molto per le follie dei protagonisti – gli abitanti di Torperterra, paesino rivierasco moderatamente immaginario della Romagna – e facilmente ci si immerge nelle loro avventure malinconiche e sghembe. Cuore della vicenda è un mistero rimasto celato nella Torre cittadina, e che risale agli anni della Seconda Guerra Mondiale.
“Viti parallele”: storie di vini e vignaioli eccezionali
Il viaggio appassionato e conviviale di un sommelier professionista nell’Italia dei produttori di vini eccezionali, recensiti con il metodo della “degustazione eretica”: dietro a ogni vino c’è l’uomo e la terra, l’imprenditore e il piacere di condividere.
Raffaella Greco Tonegutti torna con “Vite al centro – Cronache dell’attesa”
Mahmoud è un nome di fantasia ma la sua storia è reale, così come lo sono quelle delle persone che attendono un documento che permetta di cominciare una nuova vita in un luogo sicuro. In 160 lettere a Mahmood che tessono un dialogo fitto su ciò che accade durante l’attesa al Centro, la narrazione incrocia storie di chi richiede asilo, di chi controlla e di chi decide.