Un romanzo agrodolce, in cui si ride molto per le follie dei protagonisti – gli abitanti di Torperterra, paesino rivierasco moderatamente immaginario della Romagna – e facilmente ci si immerge nelle loro avventure malinconiche e sghembe. Cuore della vicenda è un mistero rimasto celato nella Torre cittadina, e che risale agli anni della Seconda Guerra Mondiale.
Due recensioni per “Delle Osservazioni” di Giovenale
Nella settimana appena passata sono uscite due belle recensioni di "Delle osservazioni" del nostro Marco Giovenale. La prima sulla rivista Linus, di Sarmi Zegetusa, e la seconda sul sito di Niederngasse per la categoria LIBRETTI, che trovate qui sotto. Vai alla recensione completa
Il 4 luglio si festeggiano i dieci anni di Blonk
Dieci anni. Un traguardo importante che raggiungiamo soprattutto grazie a voi #blonkers, fedeli lettori e sostenitori. Sono passati dieci anni da quel luglio 2011, in cui, da appassionati di editoria e informatica, andammo a costituire la società che poi è diventata l’editore che siamo oggi. Per questo abbiamo deciso di festeggiare con tutti voi questo momento: lo faremo domenica 4 luglio alla libreria Cardano di Pavia dalle ore 17. Ciccio Rigoli, nostro autore e mattatore della serata, vi condurrà con Luca Rinaldi, direttore della collana Storie Contemporanee, tra letture, ricordi e aneddoti dell’ultimo decennio. Siamo particolarmente emozionati perché dopo la...
Alessandro Carvani Minetti ospite a Tivvù Estate 2021
Ieri pomeriggio Alessandro Carvani Minetti autore del romanzo Voglio le Olimpiadi - Superman, la bici e il mio non limite è stato ospite del programma Tivvù Estate 2021, in onda su Telepavia. Con lui anche Armando Barone, amico di Ale e coautore del romanzo.
Il sommelier Marchetti fa tappa al Krill
Siamo arrivati all’ultimo appuntamento del mese di giugno con il tour di Simone Marchetti per presentare “Viti parallele” (Blonk, 2021), il suo primo libro, scritto con l’amico Lele Rozza. Dopo la presentazione del 15 giugno al Bacaro in piazza della Vittoria, quella del 19 giugno presso l’Azienda Agricola Giovanni Daglio e quella del 23 giugno presso il 1450 Caffè di Valle Salimbene (fraz. San Leonardo), il sommelier Marchetti fa tappa al Krill, ristorante pavese, il prossimo 29 giugno alle ore 19.30 per una cena con degustazione. (Ristorante Krill, Via Volturno, 46 - prenotazione obbligatoria al 0382 1752615) Tre i vini scelti dal sommelier per...
“Viti parallele”: storie di vini e vignaioli eccezionali
Il viaggio appassionato e conviviale di un sommelier professionista nell’Italia dei produttori di vini eccezionali, recensiti con il metodo della “degustazione eretica”: dietro a ogni vino c’è l’uomo e la terra, l’imprenditore e il piacere di condividere.
Tutti gli eventi Blonk di giugno
Ormai da tempo abbiamo di nuovo la possibilità di fare una cosa a noi tanto cara: le presentazioni dei nostri libri dal vivo. Lo scorso 18 maggio, ad esempio, Alessandro Carvani Minetti e il nostro Armando Barone hanno presentato presso L’ombra de vin - Bacaro Poetico (a Pavia in Piazza della Vittoria, 2), insieme al direttore editoriale Lele Rozza, il libro “Voglio le Olimpiadi – Superman, la bici e il mio non limite”, inaugurando e dando il via ad una stagione che si prospetta ricca di eventi. Nel mese di giugno infatti sono diversi gli appuntamenti da non perdere: Martedì 1° giugno alle ore 18 sarà il turno della nostra...
La musica difficile non è poi così difficile: Gianni Mimmo
Domenica 30 maggio alle 21 ritorna l’appuntamento del format La Musica difficile non è poi così difficile. Ospite della pagina Facebook dell’editore pavese Blonk sarà il musicista Gianni Mimmo, che ha costruito una reputazione internazionale grazie ad una voce di sax soprano inconfondibile e a una ricerca personale irriducibile. L'ospite Gianni Mimmo, sassofonista soprano e artigiano pavese classe 1957, ha come tratto distintivo l’accostamento fra distanti declinazioni artistiche. Il suo stile si avvale di una conoscenza profonda dello strumento e di una coscienza sonora che è elemento costitutivo del suo linguaggio espressivo. Interessato da sempre alla contaminazione fra le arti ha partecipato a numerose attività inter-disciplinari, con...
Raffaella Greco Tonegutti torna con “Vite al centro – Cronache dell’attesa”
Mahmoud è un nome di fantasia ma la sua storia è reale, così come lo sono quelle delle persone che attendono un documento che permetta di cominciare una nuova vita in un luogo sicuro. In 160 lettere a Mahmood che tessono un dialogo fitto su ciò che accade durante l’attesa al Centro, la narrazione incrocia storie di chi richiede asilo, di chi controlla e di chi decide.
Carvani Minetti protagonista di Vincere su Rete55
Alessandro Carvani Minetti è stato il protagonista dell'ottava puntata di "Vincere - inchieste di sport" andata in onda ieri sera su Rete55. L'autore di "Voglio le Olimpiadi - Superman, la bici e il mio non limite" nell'intervista ha parlato di quanto i limiti siano solo una questione di testa e delle sue imprese sportive. Guarda l'intervista completa