News

Carvani Minetti si racconta a Radio Marconi

Ieri pomeriggio Alessandro Carvani Minetti è stato ospite di Radio Marconi. Marco Casa nel programma Casa Marconi ha intervistato Alessandro, autore del libro "Voglio le Olimpiadi - Superman, la bici e il mio non limite", scritto con l'amico Armando Barone. Un'intervista per parlare del suo nuovo e primo libro, del suo sogno, ma non solo... Ascolta l'intervista completa ⬆️

Continue Reading →

La musica difficile non è poi così difficile: Emanuele Cisi

Domenica 2 maggio alle 21 nono appuntamento del format La Musica difficile non è poi così difficile. Ospite della pagina facebook dell’editore pavese Blonk sarà il musicista Emanuele Cisi, famoso sassofonista tenore e soprano e compositore. L'ospite Nato a Torino nel 1964, Emanuele Cisi ottiene a soli 20 anni il suo primo ingaggio professionale di rilievo con il gruppo Area II guidato dal batterista fondatore degli Area Giulio Capiozzo. Nel 1995 ottiene uno dei primi riconoscimenti: viene premiato dalla rivista Musica Jazz come miglior nuovo talento. Da allora la sua carriera professionale si snoda tra Italia, Europa e il mondo intero. Ha suonato con artisti di rilievo internazionale...

Continue Reading →

Fabrizio Venerandi ospite del nuovo appuntamento per i #10annidiblonk

Mercoledì 28 aprile alle 21 nuovo appuntamento con #10annidiBlonk, ciclo di incontri on line in occasione del decimo anniversario della casa editrice. Ospite della diretta sulla pagina Facebook dell’editore sarà l’autore Fabrizio Venerandi. Scrittore, poeta e programmatore, Venerandi con Alessandro Uber ha scritto nel 1989 il primo videogioco multiutente online italiano, Necronomicon. Ha pubblicato testi di narrativa, poesia, saggistica e diversi lavori di letteratura elettronica. Tra i più recenti, Poesie Elettroniche (2016), Mens e il regno di Axum (2018), Guida all’immaginario nerd (2019), Il mio prossimo romanzo (2017). Con il collettivo bib(h)icante dal 1999 ad oggi è autore e performer di testi di poesia polivocalica. Per Blonk ha...

Continue Reading →

La musica difficile non è poi così difficile: Andrea Baronchelli

Domenca 25 aprile alle 21 ottavo appuntamento del ciclo La Musica difficile non è poi così difficile. Ospite della pagina facebook dell’editore pavese Blonk sarà il musicista Andrea Baronchelli, con cui ascolteremo tre brani che fanno parte di tre momenti diversi della sua carriera musicale. L'ospite Andrea Baronchelli, trombonista e tubista, ha frequentato il conservatorio G. Donizetti di Bergamo e proseguito la propria formazione jazz al G. Verdi, di Milano. Collabora e ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Dave Douglas, Steven Bernstein, Keith & Julie Tippet, Mike Westbrook, Cyro Baptista, Karl Berger, Artchipel Orchestra, Chris Cutler, Paolo Fresu, Giovanni Falzone, Karl Berger, Tino Tracanna, Andrea Dulbecco,...

Continue Reading →

Il nuovo libro di Carvani Minetti su la Provincia Pavese

Oggi su La Provincia pavese un articolo dedicato al nuovo e primo libro di Alessandro Carvani Minetti, paratleta della Nazionale italiana, scritto con l'amico Armando Barone per Blonk editore. Il libro "Voglio le Olimpiadi - Superman, la bici e il mio non limite" ,in uscita martedì prossimo 27 aprile, racconta di come la sua vita sia cambiata dopo il drammatico incidente del 2003 che ha compromesso irreparabilmente l'utilizzo di entrambe le braccia e di come Alessandro abbia deciso di affrontare le difficoltà. Ma soprattutto di come lui sia determinato a realizzare il suo sogno: andare alle Olimpiadi.

Continue Reading →

Eugenio Alberti Schatz in diretta per #10annidiblonk

Mercoledì 21 aprile alle 21 nuovo appuntamento con #10annidiBlonk, ciclo di incontri on line in occasione del decimo anniversario della casa editrice. Ospite della diretta sulla pagina Facebook dell’editore sarà l’autore Eugenio Alberti Schatz. Milanese e figlio di due culture, italiana e russa, alla sua professione nella comunicazione d’impresa ha abbinato una micro industria culturale fatta di traduzioni letterarie, stagioni concertistiche, documentari, testi critici su artisti e fotografi, articoli e saggi, libri di viaggi e poesia, curatela di mostre e opere concettuali. Per Blonk ha scritto due libri: “101 lasciamenti – piccolo galateo della crudeltà” e “Dizionario Aziendale”, pubblicato nel 2020, e prima ancora “Meglio qui che in riunione” con...

Continue Reading →

La musica difficile non è poi così difficile: i NovoTono

Domenica 18 aprile alle 21 settimo appuntamento del ciclo La Musica difficile non è poi così difficile. Ospiti della pagina Facebook di Blonk saranno Adalberto e Andrea Ferrari, due fratelli accomunati dalla passione per la musica classica e jazz e protagonisti del duo musicale “NovoTono”. Gli ospiti Adalberto Ferrari Clarinettista, sassofonista, polistrumentista e compositore, Adalberto Ferrari è un musicista eclettico. Attivo soprattutto nell’ambito jazzistico, classico ed etnico, può essere definito un esploratore musicale. Da sempre è interessato al rapporto fra tradizione e contemporaneità e predilige Il linguaggio cosiddetto “crossover”. È fra i clarinettisti più richiesti e suona sia in contesti di musica classica che contemporanea,...

Continue Reading →

Andrea Bellati in diretta streaming per i 10 anni di Blonk

Mercoledì 14 aprile alle 21 nuovo appuntamento con #10annidiBlonk, ciclo di incontri on line in occasione deldecimo anniversario della casa editrice. Ospite della diretta sulla pagina Facebook dell’editore sarà Andrea Bellati: biologo, divulgatore, regista e autore di teatro scientifico, Andrea Bellati per Blonk ha scritto “Storie di scienza e altra roba forte”, uscito nel 2020.  Quarantacinque minuti di chiacchiere, anticipazioni e curiosità in compagnia di Lele Rozza, direttore editoriale di Blonk, per parlare del volume ma anche del futuro del pianeta e della scienza che possiamo riconoscere attorno a noi, a scuola e per la strada, sul lavoro e in vacanza,...

Continue Reading →

La Musica difficile non è poi così difficile: Hanna Shybayeva

Domenica 11 aprile alle 21 sesto appuntamento del ciclo La Musica difficile non è poi così difficile. Ospite della pagina facebook dell’editore pavese Blonk sarà la pianista Hanna Shybayeva, eclettica musicista di origine bielorussa dalla carriera internazionale e ora anche autrice di un nuovo appassionante volume della collana Sotto le stelle, diretta da Igor Ebuli Poletti, che uscirà in estate. L'ospite Nata in una famiglia di musicisti, Hanna Shybayeva ha cominciato a suonare il piano all’età di sei anni e non ha mai più smesso. La sua carriera è cominciata quando aveva solo undici anni, partecipando a competizioni e vincendo premi...

Continue Reading →