News

Livio Galla ospite per i 10 anni di Blonk

Nuovo mercoledì, nuovo incontro in occasione dei #10annidiBlonk con gli autori che hanno dato vita ai romanzi editi dalla casa editrice. Livio Galla, autore di “Come volevasi dimostrare – Un grosso guaio per l’avvocato Lisbona” sarà ospite del prossimo incontro, mercoledì 7 aprile.  L’autore, giuslavorista di Vicenza e scrittore, è tornato l’anno scorso con un nuovo romanzo dedicato alle avventure di Sergio Lisbona, protagonista dei suoi romanzi e avvocato con una vita piuttosto ordinaria che rimane spesso coinvolto in intrighi misteriosi. In quest’ultimo romanzo di Galla l’avvocato Lisbona si trova infatti coinvolto all’improvviso in un intrigo internazionale, che trascina non solo lui ma...

Continue Reading →

Emanuele Vannini si racconta per i 10 anni di Blonk

Continuano gli incontri in occasione dei #10annidiBlonk con gli autori che hanno dato vita ai romanzi editi dalla casa editrice. Ospite del prossimo incontro, mercoledì 31 aprile , sarà Emanuele Vannini, autore di “Il Tensore di Torperterra”. Il romanzo, che proprio nel 2021 uscirà in una nuova edizione, riveduta e ampliata con un nuovo intenso capitolo sulla Torperterra di oggi, racconta una storia del tempo della Seconda Guerra Mondiale, nel momento in cui la Romagna era sotto i bombardamenti e, nella tragedia, c'era spazio per l'amore e l'amicizia, per i litigi e le risate. Appuntamento quindi con l'autore e con...

Continue Reading →

La musica difficile non è poi così difficile: Gianluca Di Ienno

Continua la serie di appuntamenti con cadenza casuale, ma non troppo, insieme a Igor Ebuli Poletti, musicista e agitatore culturale appassionato di jazz (oltre che direttore della nostra collana Sotto le stelle, dedicata ai musicisti di jazz e musica contemporanea), e Lele Rozza, direttore editoriale di Blonk editore e curioso aspirante conaisseur. I due, che hanno dato vita al format La musica difficile non è poi così difficile, si trovano infatti ogni quindici giorni circa in diretta sul canale Facebook della casa editrice (https://www.facebook.com/Blonkeditore) in compagnia di musicisti straordinari, con l’obiettivo di dimostrare che la musica colta è molto meno spaventosa e molto più godibile di...

Continue Reading →

“La castagna matta” in una nuova edizione per i 10 anni di Blonk

A otto anni dalla sua prima uscita, torna in libreria e sugli store online "La castagna matta" romanzo di Mitia Chiarin, in una nuova e speciale edizione, in occasione dei 10 anni di Blonk editore.  Mitia Chiarin ci porta a spasso nel nord-est. La locomotiva italiana, il luogo della produzione e della piccola impresa non soccombe sotto la crisi che morde, resiste ma fa tanta fatica, e ci racconta una storia d’amore tra un albero, che diventa uomo, e una donna, che dicono sia matta. Una fiaba per adulti che ci ricorda chi siamo e cosa possiamo fare, attraverso il ciclo dei...

Continue Reading →