Corriere Adriatico dedica una bella pagina al nostro Cristiano Micucci, che torna in libreria con una nuova e ampliata edizione di Eccì per i #10annidiBlonk. L'articolo di Saverio Spadavecchia sul Corriere Adriatico di mercoledì 16 febbraio 2022
Raffaella Greco Tonegutti a “Il mondo alla radio” con Vite al Centro
Prendetevi 25 minuti e ascoltate la seconda parte della puntata del 16 febbraio di Il mondo alla radio, programma a cura di Stefano Leszczinski, dedicata alle politiche di accoglienza e ai dispositivi di rimpatrio. La discussione prende spunto dal nostro Vite al Centro - Cronache dell'attesa di Raffaella Greco Tonegutti, che interviene insieme ad Alberto Barbieri - coordinatore nazionale di Medici per i Diritti Umani - MEDU. Ascolta la puntata del 16 febbraio 2022 di Il mondo alla radio - Radio Vaticana
“Un libro per chi ama il calcio, quello vero”
Un ampio articolo su Varese News e Legnano News segnala la nuova edizione di Fango, nebbia e pedate di Luca Rinaldi #10annidiBlonk Leggi l'articolo su Legnano News e Varese News
“Fango, nebbia e pedate” su La Provincia Pavese
Segnalazione su La Piazza, inserto culturale del quotidiano cittadino, della nuova edizione di Fango, nebbia e pedate di Luca Rinaldi #10annidiBlonk
Cristiano Micucci a Radio Marconi per la nuova edizione di “Eccì”
Marco Casa autore e conduttore di Casa Marconi intervista Cristiano Micucci in occasione della nuova edizione del suo romanzo Eccì #10annidiBlonk Ascolta la puntata del 21 gennaio 2022 di Casa Marconi, Radio Marconi
“Voglio le Olimpiadi”, recensione per la Civiltà Cattolica
Abitare nella possibilità, newsletter di La Civiltà Cattolica, recensisce Voglio le Olimpiadi, la storia di Alessandro Carvani Minetti scritta con l'amico Armando Barone. (testo di Claudio Zonta - riprodotto con il permesso dell'autore) Voglio le olimpiadi: Superman, la bici e il mio non limite (Blonk editore) è un intenso e appassionato racconto di Alessandro Carvani Minetti, atleta paralimpico, campione mondiale di paraduathlon nel 2015, e detentore del Record dell’Ora nella sua categoria. Lo scrittore Armando Barone gli dà la parola, come egli stesso afferma: «La mia scrittura avrebbe dovuto in qualche modo impersonare la sua voce, rispettando per quanto possibile le...
Anche La Lomellina segnala la nuova edizione di “Fango, nebbia e pedate”
Le pagine della cultura del settimanale La Lomellina ospitano questa settimana la segnalazione della nuova edizione #10annidiBlonk di Fango,nebbia e pedate di Luca Rinaldi.
“Un libro curioso e intelligente” quello di Leonardo De Marchi per Sussidiario.net
"Un libro curioso e intelligente, probabilmente il migliore in tema musicale dell’anno agli sgoccioli" scrive Paolo Romani nella sua recensione a E se sei corde vi sembran poche di Leonardo De Marchi per ilSussidiario.net. Leggi la recensione di "E se sei corde vi sembran poche" di Leonardo De Marchi
“Fango, nebbia e pedate” a Radio Marconi: intervista a Luca Rinaldi
Il nostro Luca Rinaldi è stato intervistato da Marco Casa lo scorso 15 dicembre per Casa Marconi, programma culturale di Radio Marconi, in occasione della nuova edizione #10annidiBlonk di Fango, nebbia e pedate. Ascolta la puntata del 15 dicembre 2021 di Casa Marconi, Radio Marconi
Recensione del “Debate” di Lorenza Alessandri su Alley Oop del Sole 24 Ore
Il pratico manuale di Lorenza Alessandri recensito da Mila Campisi Agosti per il blog del Sole 24 ore