Rassegna Stampa

10 anni di Blonk su La Provincia Pavese

10 anni di Blonk Su La Provincia Pavese di oggi. Nell'articolo si ripercorre la storia della casa editrice: dall'invenzione del nome "Blonk" da parte di Lele Rozza e Paolo Verri nel 2011, agli ultimi anni e la sfida della pandemia. Ma si fa soprattutto riferimento alla festa di domenica 4 luglio dalle ore 17 presso la libreria Cardano. L'obiettivo? festeggiare il decimo anniversario con chi ha sempre sostenuto Blonk, tra autori e lettori. Un'occasione anche per ricordare il caro amico Ezio Affini, scomparso prematuramente.

Continue Reading →

Il sommelier Marchetti fa tappa al Krill

Siamo arrivati all’ultimo appuntamento del mese di giugno con il tour di Simone Marchetti per presentare “Viti parallele” (Blonk, 2021), il suo primo libro, scritto con l’amico Lele Rozza. Dopo la presentazione del 15 giugno al Bacaro in piazza della Vittoria, quella del 19 giugno presso l’Azienda Agricola Giovanni Daglio e quella del 23 giugno presso il 1450 Caffè di Valle Salimbene (fraz. San Leonardo), il sommelier Marchetti fa tappa al Krill, ristorante pavese, il prossimo 29 giugno alle ore 19.30 per una cena con degustazione. (Ristorante Krill, Via Volturno, 46 - prenotazione obbligatoria al 0382 1752615) Tre i vini scelti dal sommelier per...

Continue Reading →

Il sommelier Simone Marchetti ospite al Bacaro

Oggi La Provincia Pavese un articolo dedicato al sommelier Simone Marchetti ospite al locale L'Ombra de vin - Bacaro Poetico. Stasera Marchetti, personal sommelier di professione, presenterà alle ore 18 il suo primo libro "Viti parallele", scritto con Lele Rozza. Inoltre, dopo la presentazione ci accompagnerà nella degustazione di alcuni vini da lui scelti.

Continue Reading →

Marco Giovenale legge al Premio Poesia Massimo Ferretti

Il 29 maggio il nostro autore Marco Giovenale ha partecipato alla giornata di letture organizzata dalla redazione Polisemie in occasione del Premio Poesia Massimo Ferretti. Per l'occasione, Giovenale ha letto dei testi da "Delle Osservazioni" scritto per Blonk editore e da "La gente non sa cosa si perde" , di Tic edizioni. Le iniziative legate al Premio Massimo Ferretti comprendono una rassegna di eventi culturali dedicati alla memoria dell’opera del poeta. L'idea è di Furio Testa e Alessandro Contadini. Con la partecipazione di polisemie.it, del centro sociale Brancaleone, e del Liceo scientifico statale Nomentano. Qui trovate la lettura completa

Continue Reading →