Cari lettori vi aspettiamo per il secondo anno consecutivo alla Settimana della Comunicazione che si terrà a Milano dal 30 Settembre al 6 Ottobre. Noi siamo lì con il nostro “Manuale di scrittura *abbastanza* creativa”, con Fabrizio Casu, autore di “Fine della corsa” e “Di sesso, di amore e di altre sconcezze”, il buon Emanuele Vannini che ha scritto l'ultimo arrivato di casa Blonk “Il Tensore di Torperterra” e chiudiamo con la strana coppia Alessio Pennasilico e Lele Rozza che attraverso il loro “Destini Hacker - Attacco al sistema” discuteranno di sicurezza informatica e sorveglianza digitale. Insomma, il programma completo lo...
“Destini Hacker – Attacco al sistema”: il caso #Prism prima di #Prism
Abbiamo pubblicato "Destini Hacker - Attacco al sistema" di Lele Rozza e Alessio L.R. Pennasilico, alcuni giorni prima dell'esplosione dello scandalo d'oltreoceano PRISM, che sta dando non pochi grattacapi all'amministrazione Obama. L'episodio di apertura della serie "Destini Hacker", che attraverso il racconto cerca di mettere in evidenza i problemi riguardanti la sicurezza informatica nel settore sia pubblico sia privato, e di portare al lettore nel mondo hacker, ha al centro un sistema che, proprio come PRISM della National Security Agency statunitense, è in grado di spiare web, telefoni e trattare moli di dati potenzialmente sconfinati e scambiati on-line. Sistemi simili a quello della National Security...
Presentazione di “La PMI nel XXI Secolo” a Milano con Venturi, Sapelli, Meomartini e D’Alfonso
Lunedì 3 giugno alle ore 18.30 presso il Museo Poldi Pezzoli – via Manzoni 12 Milano Lauro Venturi - Ceo Confederazione Nazionale Artigianato Milano Monza e Brianza- presenterà il suo eBook “LE PMI NEL XXI SECOLO: UNO SGUARDO AFFETTUOSO SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA”. Con lui ci saranno il presidente di Assolombarda Alberto Meomartini, l’economista Giulio Sapelli e l'assessore del Comune di Milano Franco d'Alfonso. L’eBook di Venturi nasce dall’esperienza e dall’affetto maturati nei confronti del mondo della PMI: “La piccola impresa è stata mitizzata come l’ossatura economica del Paese, poi additata come un mondo di evasori e di parassiti ed accusata di essere la...
“Il fu libro di carta”, Silvia Salvagno al Salone del Libro di Torino
IL FU LIBRO DI CARTA - SALONE OFF E' ANCORA PIÙ NECESSARIO PUBBLICARE UN LIBRO DI CARTA? domenica 19.05.2013 14.30 h Convegno Partecipanti: Del Pozzo Marco Gallo Giovanna Odetto Barbara Salvagno Silvia Vagliengo Erica Spazio incontri Open Incontro con: Marco Dal Pozzo, blogger Giovanna Gallo, social media strategist Silvia Salvagno, autrice di "Regolamento di Condominio", pubblicato da blonk.it Conducono: Erica Vagliengo, web journalist Barbara Odetto, giornalista di moda e musica Complesso Sportivo Trecate Indirizzo: Via Trecate 46
Blonk @ Festival Letteratura Milano
Ci saremo anche noi di Blonk al Festival Letteratura di Milano 2013. Cosa facciamo? Dove ci trovate? Quando? - Il 5 giugno, alle 21.30 reading di Marco e Tecla di Sergio Paladino al Frida Cafè (zona Isola). Una storia d’amore possibile e impossibile insieme, ambientata nella stessa zona del locale in cui viene raccontata. Un reading in musica di Sergio Paladino accompagnato da Alessandro Baglioni (flauto traverso), Iride Testoni (voce), Ivan Padovani (tromba), Letizia Tomassi (fisarmonica/voce), Marta Mazzi (voce), Mauro Trabucchi (sax), Sergio Paladino (voce narrante), Stefano D'Ancona (tastiere/Pianoforte) e Kalim Kim (voce). Frida Cafè, via Pollaiuolo 3 – MM2 Garibaldi; tram...
Blonk @ Digital Festival 2013
Blonk sarà ospite del Digital Festival 2013 nella più ampia cornice del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si terrà nel capoluogo piemontese dal 16 al 20 maggio. L’editor di Blonk Lele Rozza parteciperà all’incontro “I nuovi mestieri dell’editoria”, che si terrà Venerdì 17 maggio alle ore 17 presso il Padiglione 2 Stand J133, nell’ambito dei lavori di “Book to the future”, lo stand dell’editoria che verrà. È notizia di qualche settimana fa il sorpasso delle attività riguardo al mercato editoriale online su quelle tradizionali da parte di Axel Springer, il primo editore europeo. Si tratta di un trend che attraversa solo in parte...
“Galateo degli addii”, scrivi il tuo ‘lasciamento’
Ebbene, anche il Vostro turno sembra essere arrivato. Dopo i 'lasciamenti' scritti da Eugenio Alberti Schatz, ora tocca a voi scrivere i vostri. Un lasciamento, per definizione dello stesso autore è un modo "per lasciarsi in modo repentino, teatralmente malvagio e possibilmente irreversibile". Eugenio ne ha pubblicati 101 per Blonk, dopodiché, ci racconta di nuovo Eugenio "è successo che diversi amici mi abbiano manifestato il desiderio di scriverne anche loro, di lasciamenti". Vi starete chiedendo, se ancora non avete letto "101 lasciamenti", cosa sia un lasciamento. In sostanza "il lasciamento è un genere letterario di nuovo conio che trascende la mia...
Dietro le quinte dell’eBook/11 – 101 Lasciamenti
"101 Lasciamenti" è l'eBook edito da Blonk di Eugenio Alberti Schatz. In questo testo si respira l'odore un po' demodé della Rimini di Fellini, una dolce vita che ha lo smartphone e aspetta l'Expo. 101 lasciamenti, racconti brevissimi e fulminanti, delle fucilate al cuore di una generazione che dopo il boom e le decine di "reflussi" si trova alle prese con la cosa più difficile al mondo: fare i conti con il rapporto umano "croce e delizia" per tutti noi: l'amore. I 'lasciamenti' sono stilettate ciniche, malinconiche, ironiche e a volte buffe, ma pur sempre stilettate "Se oggi due persone si...