Blog

Il 4 luglio si festeggiano i dieci anni di Blonk

Dieci anni. Un traguardo importante che raggiungiamo soprattutto grazie a voi #blonkers, fedeli lettori e sostenitori. Sono passati dieci anni da quel luglio 2011, in cui, da appassionati di editoria e informatica, andammo a costituire la società che poi è diventata l’editore che siamo oggi. Per questo abbiamo deciso di festeggiare con tutti voi questo momento: lo faremo domenica 4 luglio alla libreria Cardano di Pavia dalle ore 17.

Ciccio Rigoli, nostro autore e mattatore della serata, vi condurrà con Luca Rinaldi, direttore della collana Storie Contemporanee, tra letture, ricordi e aneddoti dell’ultimo decennio. Siamo particolarmente emozionati perché dopo la serie di incontri on-line a causa pandemia possiamo finalmente brindare al nostro decimo compleanno con tutti voi. Sarà inoltre l’occasione per ricordare l’amico Ezio Affini, co-fondatore di Blonk e prematuramente scomparso nel 2013.

I dieci anni di Blonk

Da sempre, come sapete, facciamo “Libri senza attrito”. Prima perché da pionieri dell’editoria digitale, quali ci hanno detto di essere nel 2011, abbiamo deciso di pubblicare esclusivamente in ebook. La mancanza di attrito era piuttosto evidente: niente carta, niente oggetto e abbiamo sempre tenuto al fatto che i nostri testi fossero fruibili per tutti, da un punto di vista del contenuto e da quello tecnologico. Nel tempo ci siamo evoluti, siamo cresciuti, e con noi i nostri “Libri senza attrito”. Abbiamo deciso di fare libri di carta, perché in molti ce lo hanno chiesto ed era dunque il minimo che si potesse fare. Lo facciamo dal 2015 grazie al print on demand: acquisti un libro su blonk.it, la copia viene stampata e consegnata direttamente a casa tua. Una modalità economicamente sostenibile che evita di occupare spazio e magazzini e vincente dal punto di vista ambientale senza spreco di carta e inchiostro. Una scelta “senza attrito” per arrivare al cuore e alla testa del lettore con punti di vista non convenzionali.