Blog

Intrigo internazionale per l’avvocato Sergio Lisbona

Esce oggi per Blonk editore “Come volevasi dimostrare”, romanzo giallo di Livio Galla. Un “grosso guaio” che stravolge la vita ordinaria di un civilista di provincia, proiettandolo al centro di un’avvincente indagine tra il Marocco, la Sicilia, Parigi e il Veneto.

Sergio Lisbona è un avvocato dalla vita tutto sommato piuttosto ordinaria, o almeno così pensa, fino quando – proprio il giorno del suo quarantesimo compleanno – una vecchia pratica riappare all’improvviso nella sua vita, stravolgendola completamente. 

Inizia qui l’appassionante vicenda di “Come Volevasi Dimostrare – Un grosso guaio per l’avvocato Lisbona”, romanzo di Livio Galla, giuslavorista di Vicenza e scrittore, in uscita per la casa editrice pavese Blonk.

Un “intrigo internazionale” che rimanda alla versione hitchcockiana del protagonista vittima inconsapevole e poi motore dell’azione, trascinando il lettore in un’avvincente sequenza di cambi di scena attraverso il Marocco e la Sicilia, per poi toccare Parigi e tornare in Veneto per il sorprendente epilogo. Attorno a lui, la moglie Anna, l’amica Lisa, la segretaria Marzia e gli amici e i colleghi, a cui si aggiungono una galleria di misteriosi personaggi, tra cui la giovane poliziotta Silvia.

Livio Galla, avvocato che vive Vicenza con licenza di scrittore, porta al suo personaggio non solo il retroterra culturale e un lessico preciso ma anche una vena disincantata e uno sguardo ironico, che Sergio Lisbona non abbandona mai, neanche nei momenti più bui e dolorosi, come quando scopre l’infedeltà della moglie Anna e sente scricchiolare il proprio mondo, diventato improvvisamente insostenibile.


Con “Come volevasi dimostrare” di Livio Galla, che segue di poco il “Dizionario Aziendale” di Eugenio Alberti Schatz illustrato da Zeno Peduzzi, Blonk chiude un 2020 di grande impegno, in cui la casa editrice pavese ha pubblicato diverse assolute novità, tra cui due nuove collane di inediti: la poesia della collana Fuori Menù diretta da Andrea De Alberti e le parole dei musicisti jazz di Sotto le Stelle, diretta da Igor Poletti.