Blog

“La castagna matta” in una nuova edizione per i 10 anni di Blonk

A otto anni dalla sua prima uscita, torna in libreria e sugli store online “La castagna matta” romanzo di Mitia Chiarin, in una nuova e speciale edizione, in occasione dei 10 anni di Blonk editore

Mitia Chiarin ci porta a spasso nel nord-est. La locomotiva italiana, il luogo della produzione e della piccola impresa non soccombe sotto la crisi che morde, resiste ma fa tanta fatica, e ci racconta una storia d’amore tra un albero, che diventa uomo, e una donna, che dicono sia matta. Una fiaba per adulti che ci ricorda chi siamo e cosa possiamo fare, attraverso il ciclo dei vinti, di quelli che si sono accontentati.

Un testo che riproponiamo con un nuovo capitolo, duro, brutale violento. Il racconto dello sgretolarsi della vita e di quel mondo che rendeva Marghera un baluardo. Adesso siamo tutti più soli, indifesi, adesso tutti noi dobbiamo reinventarci. La droga, la solitudine, le domande senza risposta. Un ritratto feroce e puntuale. Un racconto della contemporaneità che si dipana a partire dai sentimenti semplici e dall’amore fraterno.

“Dedicato a tutti quelli che si sono persi

Ti osservo da vicino, stretta nel cappotto che non mi scalda per niente. Sembravi addormentato, seduto sul muretto del parcheggio sotto il cavalcavia. La pelle bianchissima, gli occhi chiusi. Pareva che tu stessi riposando. Ti hanno scosso, invitato ad alzarti. Niente. Poi ti hanno toccato il polso. E hanno sentito il freddo. Sei morto. E io non ci posso fare nulla”. – Da “Sostanze” Appendice al racconto “La castagna matta” per la riedizione 2021

Mercoledì 17/03 alle 21 l’autrice Mitia Chiarin incontrerà online i lettori in diretta sulla pagina facebook di Blonk (https://www.facebook.com/Blonkeditore) in compagnia del direttore editoriale Lele Rozza proprio per presentare il nuovo e intenso capitolo “Sostanze”.

copertina libro di Blonk "La castagna matta"
foto dell'autrice Mitia Chiarin