Blog

La Musica difficile non è poi così difficile: Hanna Shybayeva

Domenica 11 aprile alle 21 sesto appuntamento del ciclo La Musica difficile non è poi così difficile. Ospite della pagina facebook dell’editore pavese Blonk sarà la pianista Hanna Shybayeva, eclettica musicista di origine bielorussa dalla carriera internazionale e ora anche autrice di un nuovo appassionante volume della collana Sotto le stelle, diretta da Igor Ebuli Poletti, che uscirà in estate.

L’ospite

Nata in una famiglia di musicisti, Hanna Shybayeva ha cominciato a suonare il piano all’età di sei anni e non ha mai più smesso. La sua carriera è cominciata quando aveva solo undici anni, partecipando a competizioni e vincendo premi in Europa e negli Stati Uniti. Nel corso della sua brillante carriera ha avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con professori come Dmitri Bashkirov, Ferenc Rados e Naum Grubert. Con quest’ultimo ha studiato al Royal Conservatory di The Hague, dove si è laureata nel 2005 come Master of Music con la massima distinzione. Da allora, le sue numerose esibizioni includono apparizioni in Germania, Italia, Francia, Belgio, Svezia, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Canada.

Oltre ad essere una talentuosissima pianista, Hanna Shybayeva ha preso anche parte a numerosi progetti spaziando tra diversi generi musicali. Dal 2008 è membro del New European Ensemble, gruppo composto da solisti e musicisti da camera provenienti da tutta Europa e uno dei più innovativi, vibranti e versatili per la nuova musica. Nel 2014, fortemente influenzata e ispirata da generi come la musica contemporanea e il jazz, ha formato un duo pianistico insieme al pianista jazz e compositore italiano Gianluca di Ienno sotto il titolo “Pianologues”, che trae ispirazione dai loro rispettivi repertori e tenta la terza via, attraverso l’interpretazione, l’elaborazione, l’improvvisazione e la composizione.

Hanna ha molti altri progetti a cui sta lavorando. È molto attiva anche nel campo della registrazione e ha fatto uscire numerosi CD molto apprezzati dalla stampa e ha registrato per diverse etichette tra cui Philips/Universal, Etcetera, Brilliant Classics e Grand Piano. Inoltre, dal 2013 Hanna insegna pianoforte all’International Anton Rubinstein Music Academy di Düsseldorf in Germania e alla Kalaidos Hochschule in Svizzera. 

foto della pianista Hanna Shybayeva

Gli appuntamenti

Gli appuntamenti con la “musica difficile”, ideati e condotti come sempre da Igor Ebuli Poletti, musicista e agitatore culturale appassionato di jazz (oltre che direttore della collana Sotto le stelle, dedicata ai musicisti di jazz e musica contemporanea), e Lele Rozza, direttore editoriale di Blonk e curioso aspirante conaisseur, nascono con l’obiettivo di dimostrare che la musica colta è molto meno spaventosa e molto più godibile di quanto non si immagini. Ogni incontro offre la possibilità di passare quarantacinque minuti in compagnia di musicisti straordinari e chiacchierare e ascoltare con loro tre brani. Nei mesi scorsi sono stati con noi  Roberto Frassini MonetaAlberto PintonEloisa Manera, Davide Bussoleni e Gianluca Di Ienno.

Per saperne di più sul percorso di Hanna Shybayeva visitate il sito https://www.hannashybayeva.com