Una raccolta di saggi per fare il punto su una lunga e delicata questione che non è solo promozione della parità di genere, ma anche tutela del diritto di identità. Un numero speciale della collana edita da Blonk con Università di Roma Tor Vergata e Forum Terzo Settore Lazio A un bambino o una bambina che sta imparando a parlare si insegna subito come si chiama: un nome e un solo cognome, quello del padre. E la madre? Per la società, la madre non esiste. Per questo La riforma del cognome in Italia raccolta di saggi a firma di studiosi...
Maria Antonietta Farina Coscioni intervista Gabriele Maestri
L'intervista di Radio Radicale a Gabriele Maestri, curatore di Il sessismo nella lingua italiana. Ascolta l'intervista
La rivista InGenere consiglia Il sessismo nella lingua italiana
InGenere, rivista on line della Fondazione Giacomo Brodolini, segnala Il sessismo nella lingua italiana nella rubrica Consigliati da noi
Su Vita.it l’intervista a Gabriele Maestri
La bella intervista a Gabriele Maestri, curatore di "Il sessismo della lingua italiana", a firma di Anna Toro sull'edizione on line di Vita.
Il Sessismo nella lingua italiana nello Scaffale di Corriere.it
Nello Scaffale di corriere.it del 22 giugno a cura di Paolo Falai, anche Il sessismo della lingua italiana, a cura di Anna Lisa Somma e Gabriele Maestri, per la collana Grammatiche della Società. Lo Scaffale di Corriere.it (Pagina 7/22)
Intervista ad Anna Lisa Somma per Futura News
Su Futura News rivista del Master in giornalismo dell'Università di Torino, Adriana Riccomagno intervista Anna Lisa Somma, curatrice con Gabriele Maestri del secondo volume di Grammatiche della Società: "Il sessismo nella lingua italiana".
“Sessismo” sul magazine Il Mondo di Suk
“Una lettura consigliata e da consigliare” – la recensione di Francesca Vitelli per il magazine Il Mondo di Suk
Il sessismo nella lingua italiana a Radio Popolare
Sabato 30 maggio Ira Rubini intervista Gabriele Maestri, curatore con Anna Lisa Somma del secondo volume di Grammatiche della Società "Il sessismo nella lingua italiana". Imperdibile! Ira Rubini intervista Gabriele Maestri Ira Rubini - Radio Popolare
Radio Lombardia intervista Francesca Dragotto
A Mattino Lombardia, in collegamento con Monica Stefinlongo, Francesca Dragotto parla di "Il sessismo nella lingua italiana", secondo volume delle Grammatiche della Società, collana di saggi di alta formazione realizzata con Università di Roma Tor Vergata e Forum Terzo Settore Lazio. Puntata di venerdì 15 maggio.
Il collettivo Giulia su “Il Sessismo nella lingua italiana”
L’articolo di Marina Cosi sul secondo volume delle Grammatiche della Società “Il sessismo nella lingua italiana” a cura di Anna Lisa Somma e Gabriele Maestri.